Calcolatore della media dei voti
Calcolatore della media dei voti
Questo calcolatore consente di calcolare la media ponderata dei voti. Inserite i vostri voti e, a scelta, la loro ponderazione (ad esempio, i punti ECTS).
Ecco come si calcola la media dei voti
Con questo calcolatore, puoi calcolare precisamente la tua media ponderata dei voti. Lo strumento supporta vari sistemi di valutazione e considera ponderazioni individuali. Segui questi semplici passaggi:
Selezionare il sistema di voti
Scegli il sistema di valutazione adatto a te: Voti scolastici (1-6), Voti universitari (1-5) o Punti del livello superiore (0-15).
Impostare la precisione di arrotondamento
Determina con quante cifre decimali deve essere visualizzato il risultato (1-3 decimali).
Inserire i voti
Inserisci i tuoi voti nella tabella. Opzionalmente, puoi anche denominare le materie o i moduli.
Regolare la ponderazione
Specifica una ponderazione per ogni voto (es. punti ECTS, ore o semplicemente 1 per voti equivalenti).
Aggiungere altri voti
Usa il pulsante "Aggiungi un altro voto" per registrare tutti i voti necessari.
Rimuovere voti
Usa l'icona del cestino per eliminare singoli voti.
Calcolare la media
Fai clic su "Calcola media" per ottenere il tuo risultato.
Analizzare il risultato
Lo strumento ti mostra la media ponderata, informazioni statistiche e una panoramica di tutti i voti inseriti.
Scuola
Altri strumenti di questa categoria
FAQ Calcolo della media dei voti
1. Che cos’è il calcolatore della media dei voti di ToolkitDaily?
Il calcolatore della media di ToolkitDaily è uno strumento online gratuito per calcolare la media ponderata dei voti. Ideale per studenti delle scuole, universitari e chiunque voglia analizzare il proprio rendimento scolastico.
2. Quali sistemi di valutazione sono supportati?
Lo strumento supporta i seguenti sistemi di valutazione:
Da 1 a 6 (sistema scolastico tedesco)
Da 1 a 5 (sistema universitario)
Da 0 a 15 punti (sistema delle scuole superiori)
La selezione avviene tramite un menu a discesa.
3. Come funziona la ponderazione?
Puoi assegnare un peso a ogni voto, ad esempio crediti ECTS o ore settimanali. Lo strumento calcola la media secondo la formula:
Somma (voto × peso) ÷ somma dei pesi
Se non viene specificato alcun peso, tutti i voti hanno lo stesso valore.
4. Posso impostare la precisione dell’arrotondamento?
Sì, puoi scegliere il livello di precisione:
1 cifra decimale (es.: 2,5)
2 cifre decimali (es.: 2,35)
3 cifre decimali (es.: 2,354)
5. Lo strumento è gratuito e utilizzabile senza registrazione?
Sì, il calcolatore della media dei voti è completamente gratuito e non richiede registrazione né dati personali.
6. Su quali dispositivi funziona lo strumento?
Lo strumento è responsive e funziona su smartphone, tablet e computer desktop.
7. Per chi è particolarmente utile questo strumento?
Il calcolatore della media dei voti è utile per:
Studenti delle scuole per calcolare la media dei voti in pagella
Studenti universitari per calcolare il GPA o la media ECTS
Insegnanti per gestire i voti
Genitori per aiutare i propri figli