Stundenlohnrechner
Calcolo del salario orario
Con questo calcolatore potete calcolare la vostra retribuzione oraria a partire da diversi tipi di stipendio o, al contrario, determinare il vostro stipendio previsto in base a una tariffa oraria.
So verwenden Sie den Stundenlohnrechner
Con questo calcolatore, puoi calcolare la tua paga oraria da vari tipi di stipendio o, viceversa, determinare il tuo stipendio previsto basato su una tariffa oraria. Segui questi semplici passaggi:
Scegli il tipo di calcolo
Decidi se vuoi calcolare la tua paga oraria da uno stipendio esistente o, viceversa, determinare uno stipendio da una tariffa oraria nota.
Inserisci le informazioni sullo stipendio
A seconda del tipo di calcolo scelto, inserisci il tuo stipendio attuale (mensile, annuale o settimanale) o la tua paga oraria desiderata.
Definisci l'orario di lavoro
Inserisci le tue ore lavorative settimanali così come il numero dei tuoi giorni lavorativi per settimana.
Considera i pagamenti speciali (opzionale)
Se applicabile, puoi aggiungere la paga delle vacanze, il bonus natalizio, i bonus o altri pagamenti speciali annuali per ottenere un risultato più accurato.
Esegui il calcolo
Fai clic su "Calcola" per ottenere una ripartizione dettagliata della tua paga oraria o stipendio per diversi periodi di tempo.
Analizza il risultato
Lo strumento ti mostra sia i valori base che i valori totali inclusi i pagamenti speciali in una ripartizione chiara.
Finanzen-Rechner
Altri strumenti di questa categoria
FAQ Stundenlohnrechner
1. Cosa posso calcolare con questo calcolatore di paga oraria?
Questo calcolatore’tis uno strumento flessibile con due funzioni principali:
- Calcolare la paga oraria: Puoi determinare la tua paga oraria lorda esatta partendo dal tuo stipendio mensile, annuale o settimanale.
- Calcolare lo stipendio: Basandoti su una specifica paga oraria, puoi proiettare il tuo stipendio lordo previsto per una settimana, un mese o un intero anno.
2. Come calcolo la mia paga oraria dal mio stipendio?
Seleziona l’opzione “Calcola paga oraria”. Inserisci quindi il tuo stipendio lordo e il periodo corrispondente (ad es. mensile). Inserisci le tue ore di lavoro settimanali medie. Il calcolatore determinerà quindi la tua paga oraria esatta. Per un calcolo ancora più preciso, puoi aggiungere pagamenti speciali annuali come la tredicesima o i bonus ferie.
3. Cosa sono i "pagamenti speciali" e come influenzano il risultato?
I pagamenti speciali sono benefici aggiuntivi come la tredicesima, i bonus ferie o altri premi. Quando calcoli la tua paga oraria, questi pagamenti vengono distribuiti sull’anno, aumentando così la tua paga oraria effettiva. Se calcoli il tuo stipendio partendo da una paga oraria, puoi aggiungere i pagamenti speciali previsti per vedere il tuo stipendio annuo totale.
4. Gli importi calcolati sono lordi o netti?
Tutti i calcoli e i risultati di questo calcolatore si basano su importi lordi. Ciò significa che le tasse e i contributi previdenziali non sono inclusi nei valori visualizzati. L’importo effettivo che riceverai sul tuo conto (netto)’twill inferiore.
5. Quanto è preciso il calcolo dello stipendio mensile?
Per un’elevata precisione, lo strumento non utilizza un valore forfettario di quattro settimane al mese. Utilizza invece il valore medio preciso di 4,345 settimane al mese. Questo valore deriva dal numero totale di giorni in un anno e garantisce che la conversione da stipendio settimanale a mensile sia matematicamente corretta.
6. Perché devo inserire i miei giorni lavorativi a settimana?
L’inserimento dei giorni lavorativi a settimana’tis facoltativo ma consigliato per un’analisi completa dei risultati. Sulla base delle tue ore e dei tuoi giorni lavorativi settimanali, il calcolatore può determinare con precisione anche la tua paga giornaliera media, oltre alla tua paga oraria, settimanale, mensile e annuale.